-
dima
-
Lotto MCL
La proposta riguarda la costruzione di un edificio per appartamenti in un lotto inedificato interno ad un ambito urbano consolidato di un paese nella provincia di Forlì-Cesena. Il RUE definisce lo schema planimetrico e il tipo edilizio da adottare, coerentemente alle tipologie prevalenti nel contesto urbano di riferimento. La nuova costruzione è subordinata alla realizzazione dei parcheggi pubblici pertinenziali e del verde attrezzato. Il progetto propone un edificio in linea per 6 unità abitative composto da 2 piani fuori terra e da un piano seminterrato destinato ad autorimesse e cantine. Il piano tipo è composto da 3 appartamenti costituiti da 1 monolocale, 1 trilocale ed 1 quadrilocale. Il contatto con l’esterno dei locali orientati a sud è mediato da una terrazza che si sviluppa lungo tutto il fronte del fabbricato. La definizione dei prospetti principali diviene espressione di una volontà progettuale alla ricerca di una risposta alternativa al panorama edilizio locale, caratterizzato perlopiù da interventi di scarsa qualità architettonica. Al contempo si ricerca una soluzione progettuale in grado di risolvere in maniera unitaria il dislivello di quota del sito, che impone l'impostazione del solaio del piano terra a due quote differenti.
--
The project proposal concerns the construction of an housing building into an undeveloped lot of an urban area in a country of Forlì-Cesena district. The Municipal Regulation defines the site layout and the building type to be taken, consistent with the types prevalent in the urban context. The project involves the construction of public car parks and public green facilities. It proposes a building in line for 6 residential units consisting of two floors and a basement designed for garages and services. The type plan consists in 3 housing units, the first one composed by one main room, the second one by 3 rooms and the last one by 4 rooms. In the South side the relationship with the outside is mediated by a terrace which extends along the entire front of the building. The main elevations design becomes expression of a project in search of an alternative response to the local construction, largely characterized by interventions of poor architectural quality. At the same time the design process is searching for solution that can solve in a unified way the difference altitude of the site, which requires the setting of the ground floor slab to two different heights.
Progetto | Project: Filippo Raggi